Prenotazioni automatiche da calendario, svantaggi

Ecco alcuni svantaggi di dar la possibilità ai propri clienti di prenotare in automatico i futuri trattamenti.

  • Eliminazione della chiamata telefonica
    L'implementazione di un sistema di prenotazione automatica prevede l'eliminazione della prima chiamata telefonica. Questo passaggio è da sempre consigliato e molto importante perché ti da la possibilità di conoscere meglio le esigenze di ogni singolo cliente, capire meglio le sue problematiche ed incentivarlo a confermare l'appuntamento riducendo il numero di possibili disdette.

  • Possibili errori nelle prenotazioni
    Se il sistema non è ben configurato oppure se non segni in agenda/blocchi la tua agenda in maniera tempestiva in caso di appuntamenti personali, possono verificarsi doppie prenotazioni o errori di programmazione. Sarai costretto a spostare l'appuntamento scrivendo direttamente al cliente.

  • Minore controllo sui tempi, disponibilità e gestione
    I clienti potrebbero prenotare in orari meno convenienti per te, limitandoti la capacità di organizzare la giornata in modo ottimale. Dovrai essere brav* a gestire le aperture/chiusure in orari strategici per te.

  • Necessità di monitoraggio costante
    Anche con un sistema automatico, è necessario monitorare regolarmente il calendario per correggere eventuali anomalie o conflitti. Non puoi basarti solo sulla piattaforma di prenotazione o sulla scelta del cliente. È fondamentale capire se puoi ottimizzare i tempi o spostare qualche cliente in base al tipo di problematica e tempistica di gestione.