Uno degli errori più costosi che vediamo commettere da tanti terapisti non riguarda né le competenze cliniche né la qualità del servizio.
Riguarda la scelta del locale.
Molti pensano:
-
“Ha già la struttura pronta”
-
“L’affitto è conveniente”
-
“È in una zona tranquilla”
Sulla carta sembra perfetto.
Nella realtà, spesso è un disastro.
Perché?
👉 I pazienti non trovano parcheggio.
👉 Perdono 10-15 minuti girando intorno.
👉 Arrivano stressati, in ritardo… o semplicemente non tornano più.
Quante volte avete sentito (o temuto) la frase:
“È troppo complicato venire da lei, dottore.”
Noi lo vediamo succedere continuamente: studi validissimi perdono pazienti non per la qualità delle cure, ma per la scomodità logistica.
La regola dei 5 minuti
Il tuo paziente deve poter:
🚗 Parcheggiare
🚶♂️ Camminare verso lo studio
🚪 Entrare
👉 Tutto in massimo 5 minuti.
Se ci mette di più, nella sua testa il “costo invisibile” della visita aumenta.
E quando il costo (tempo + stress) supera il beneficio percepito, il paziente sparisce.
A volte già dopo la prima visita.
Molto più spesso… senza neanche prenotare, perché basta guardare Google Maps per capire che è scomodo arrivarci.
I 3 fattori critici
🔹 Accessibilità
-
Raggiungibile da strade principali
-
Ben segnalato e facile da individuare
🔹 Parcheggio (il più importante)
-
Gratuito o quasi
-
Sempre disponibile
-
A 50-150 metri dall’ingresso
🔹 Visibilità
-
Ingresso chiaro
-
Nome dello studio ben visibile
-
Indicazioni semplici (piano, scala, numero civico)
L’errore che vediamo troppo spesso
Focalizzarsi solo su:
“Costa poco ed è grande, quindi è perfetto”.
❌ Sbagliato.
Un locale bellissimo ma scomodo vale meno di un locale normale ma comodo.
Perché i pazienti scelgono sempre la comodità prima della qualità.
La strategia corretta
Prima di firmare un contratto, testa davvero la location:
-
Vai in tre orari diversi (mattina, pomeriggio, sera)
-
Prova a parcheggiare come fosse un paziente
-
Cronometra quanto ci metti dall’auto all’ingresso
-
Chiedi a 3 persone di trovarti solo con l’indirizzo
Se una di queste prove fallisce, lascia perdere.
Non importa quanto è bello lo spazio.
Casi reali che vediamo negli studi
Quando i terapisti si spostano in una location con:
-
Parcheggio gratuito e abbondante davanti allo studio
-
Accesso semplice da vari punti della città
👉 i pazienti aumentano subito.
👉 e la frase che sentiamo più spesso è:
“Che comodità venire qui, finalmente niente stress.”
Stesse mani, stessa qualità, stesso team.
Ma location più comoda = studio che cresce.
La lezione
Il successo di uno studio non dipende solo dalla bravura del terapista.
Dipende anche da quanto è facile per i pazienti raggiungerlo.
E “facile” significa: veloce, comodo, senza stress.
Quando scegli il tuo locale (o se stai pensando di cambiarlo), non guardare solo il prezzo dell’affitto.
👉 Guarda l’orologio.
Se il paziente ci mette più di 5 minuti per parcheggiare ed entrare, stai perdendo opportunità e pazienti.