In allegato trovi un file con un esempio di messaggio di compleanno.
In questo messaggio ci sono alcuni elementi importanti da tenere in considerazione:
-
Percentuale di sconto. Ti consigliamo di inserire una percentuale e non una cifra fissa. In questo modo puoi offrire uno sconto maggiore e attirare maggiormente l'attenzione della persona. Ciò spingerà il cliente interessato a contattarti per avere maggiori informazioni sull'offerta.
-
Scadenza temporale, 30 giorni. Dai sempre una scadenza a questo tipo di offerta, altrimenti il tuo cliente potrebbe rimandare all'infinito.
-
CTA (chiamata all'azione): chiedi una risposta al messaggio, come in questo caso "SI". Non lasciare mai nulla al caso, chiedi sempre un'azione da fare al tuo cliente finale.
-> Puoi fare test diversi sia a livello di scontistica che di CTA.
-> Se non ti rispondono al messaggio, ti consigliamo di inviare altri messaggi successivamente dopo qualche giorno per assicurarti che abbia ricevuto il messaggio (riguarda l'esempio dell'offerta Pasquale, vai qua).
-> Puoi anche ricordare la scadenza dell'offerta di compleanno qualche giorno prima dei 30 giorni.
Ecco il file con l'esempio di auguri + offerta - Clicca qui