Come non perdere pazienti a metà del percorso

Ci sono alcune frasi che i terapisti manuali sentono ripetere centinaia di volte nei primi anni di lavoro. Una delle più comuni è:

“Dottore, io mi sento già meglio. Credo che posso fermarmi qui.”

Il problema?
Succede quando il paziente ha fatto solo 3 o 4 sedute su un percorso da 10.
Il dolore acuto è passato, ma la causa del problema è ancora lì.

Il terapista sa che senza completare il percorso, il paziente tornerà con lo stesso dolore in pochi mesi.
Il paziente, invece, pensa di aver già speso abbastanza.

Risultato?
Se ne va a metà strada, non ottiene la trasformazione completa, e spesso finisce nelle mani di un altro professionista.
Questo è un problema enorme, sia professionale che economico: nella mente del paziente non sei riuscito a guarirlo del tutto, anche se in realtà non gli hai dato il tempo per completare il lavoro.

👉 Il vero punto non è “curare il dolore”.
Il vero punto è guidare il paziente fino alla fine del percorso, facendogli capire il valore di ogni singola fase.

Per questo oggi i migliori studi che seguiamo utilizzano un metodo chiaro e semplice, che chiamiamo:


IL SISTEMA DELLE “3 FASI TRASPARENTI”

🔹 Fase 1 (prime 3-5 sedute): Eliminare dolore e infiammazione
🔹 Fase 2 (sedute 5-10): Ripristinare funzione e movimento
🔹 Fase 3 (ultime sedute): Rafforzare e prevenire ricadute


Come funziona il sistema?

  1. Durante la prima visita
    Il percorso non viene presentato come “10 sedute”, ma come un cammino diviso in tappe precise.

  2. Ad ogni seduta
    Il paziente viene aggiornato: “Abbiamo finito la fase 1, ora passiamo alla fase 2…”

  3. Quando vuole mollare
    Si usa la “Regola del Ponte”:

“Ora ti senti bene perché abbiamo tolto il dolore. Ma se non completiamo la struttura, al primo temporale crolla tutto. Vuoi davvero rischiare di tornare al punto di partenza?”


Perché funziona?

✅ Il paziente sa sempre a che punto è
✅ Ogni fase ha un senso chiaro
✅ Non si sente “spremuto”
✅ Vive il percorso come necessario, non come un optional

L’errore che fanno quasi tutti i terapisti è dire:
“Ci vogliono 10 sedute”.

Il paziente pensa: “Mi vuole solo vendere di più”.
Invece, spiegando le fasi, il paziente percepisce un piano serio e professionale.


I risultati negli studi che seguiamo

  • Prima: 6 pazienti su 10 abbandonavano a metà percorso

  • Dopo: 8/9 pazienti su 10 completano tutto il programma

E quando un paziente completa il percorso:
⭐ ottiene risultati migliori
⭐ è più soddisfatto
⭐ porta altri pazienti
⭐ torna da te per problemi futuri


La lezione da portare a casa

Il paziente raramente abbandona perché non ha soldi.
Abbandona perché non capisce dove lo stai portando.

Il tuo compito non è solo guarire.
Il tuo compito è guidare con chiarezza.
E quando mostri la strada, i pazienti ti seguono fino in fondo.