Lead/Opportunità

https://www.loom.com/share/7ac3c48f3a35463aaddbe998e0042317?sid=beeec488-4f76-48a1-9d1f-98d7c195c0b1

La sezione Opportunità è il cuore del gestionale: qui arrivano i contatti e puoi gestirli nel loro percorso fino a trasformarli in clienti effettivi.
Aggiornarla costantemente è fondamentale per non perdere nessuna occasione.

1️⃣ Colonne principali del flusso

Ogni contatto viene gestito in una colonna (fase) del percorso:

  • Nuovi contatti → entrano qui con il valore dell’offerta associata;

  • Fissato prima seduta → cliente che ha accettato il primo appuntamento;

  • Da richiamare → cliente da contattare di nuovo;

  • Non fissato → cliente contattato ma non convertito (qui è fondamentale inserire note);

  • Mai risposte → cliente mai raggiunto, non risponde a chiamate/messaggi;

  • Disdetta prima seduta → annulla il primo appuntamento (da ricontattare);

  • Disdetta trattamenti successivi → annulla dal 2° appuntamento in poi;

  • Fissato seconda seduta → cliente che ha confermato un secondo incontro;

  • Sedute singole/mantenimento → clienti senza pacchetto, seguono appuntamenti singoli;

  • Pacchetto venduto → clienti che hanno acquistato un percorso/pacchetto;

  • Non più in agenda → clienti che non prenotano più (da ricontattare con strategie marketing);

  • Escluso per scelta → contatti scartati deliberatamente;

  • Troppo lontano → contatti non convertiti per distanza geografica.

2️⃣ Gestione delle opportunità

  • Drag & Drop: trascina i contatti da una colonna all’altra in base allo stato;

  • Aggiungi opportunità manualmente:

    • Utile per contatti arrivati da passaparola o altri canali esterni;

    • Inserisci: nome, cognome, email, telefono, valore dell’opportunità, eventuale offerta proposta;

    • Aggiungi etichette (es. “Passaparola”).

3️⃣ Strumenti integrati

  • Prenotazione appuntamento:

    • Inserisci direttamente l’appuntamento dal gestionale;

    • Attiva le automazioni WhatsApp → conferma + reminder automatici 24/48h prima.

  • Attività (Task):

    • Crea promemoria (es. “ricontattare entro 3 giorni”) con data e scadenza;

    • Il CRM ti notificherà quando il compito è in ritardo.

  • Note:

    • Inserisci info importanti (es. motivazioni del “non fissato” o dettagli raccolti al telefono);

    • Fondamentali per mantenere la storicità del contatto.

  • Gestione campi personalizzati:

    • Aggiungi campi visibili subito (es. numero di telefono);

    • Personalizza le icone e la visualizzazione della scheda opportunità.


4️⃣ Importanza dell’aggiornamento costante

  • Per te → hai sempre sotto controllo i contatti e le azioni da fare;

  • Per il tuo manager → i dati aggiornati permettono di ottimizzare le strategie marketing e supportarti meglio;

  • Per il business → non rischi di perdere contatti e quindi opportunità di guadagno.